Come e dove trovare lavoro a Malta nel 2025

Se stai cercando lavoro a Malta, in questa pagina troverai tante opportunità.

Non siamo un'agenzia di selezione

Possiamo però darti alcuni link in queste pagine

Prima di andare avanti nella lettura è importante che tu definisca la tua situazione: ti presentiamo le 5 più comuni. Anche se la tua situazione non dovesse rientrare tra queste 5, troverai in queste pagine tante informazioni utili alla tua ricerca.

1) Studi all'università o frequenti altri corsi durante l'inverno, vorresti lavorare a Malta durante l'estate anche in un settore differente da quello dei tuoi studi. 2) Stai cercando un lavoro part-time durante un corso di inglese: la tua priorità è quella di migliorare la lingua, ma vuoi o devi anche lavorare. Al termine del corso di inglese vorresti rimanere a Malta. 3) Stai cercando un lavoro full-time a Malta, non hai una particolare specializzazione, quindi desideri solo trovare un lavoro che ti consenta di trasferirti a Malta e di vivere. Parli inglese, ma non molto. 4) Stai cercando un lavoro full-time o part-time a Malta, hai specializzazioni, lauree, master, esperienze professionali rilevanti, ambizione di carriera. Parli inglese, vorresti comunque migliorarlo con l'esperienza all'estero. 5) Hai appena conseguito la laurea o un master, parli inglese ma vorresti migliorarlo con un'esperienza all'interno di un'azienda che opera nel settore nel quale hai studiato. Non hai particolari esperienze lavorative ma hai ambizione e vuoi fare carriera.

1) Stai cercando un lavoro estivo

Studi all'università e vorresti fare la "stagione estiva" a Malta? Potresti prendere in considerazione di lavorare con noi di InMalta in estate. Siamo infatti anche un tour operator che organizza vacanze studio per adolescenti, da Giugno ad Agosto. Selezioniamo sempre accompagnatori, group leader, social coordinator, personale di supporto, personale per logistica e per la cura dei social media, ma anche personale per le nostre cucine. Se il tuo livello di conoscenza dell'inglese è almeno intermedio potresti lavorare con noi. Le candidature sono sempre aperte ma, in genere, selezioniamo il personale per l'estate tra gennaio e marzo. Puoi lavorare per 2 settimane, per 4 settimane, per 6 settimane, per 8 settimane, per 10 settimane o anche per l'intera stagione estiva.

Molti universitari lavorano con noi di InMalta in estate, coinvolti nelle nostre Vacanze Studio Estive, sono lavori a contatto con adolescenti, dinamici, divertenti, che offriamo a ragazzi responsabili. Se stai cercando idee sui lavori estivi a Malta, tieni presente che paghiamo vitto ed alloggio oltre al tuo stipendio.

Se stai invece cercando un altro tipo di lavoro estivo, ti consigliamo di pensare per tempo a questa opzione perchè i costi degli alloggi sono veramente elevati, quindi è necessario pianificare ogni aspetto per capire se la tua idea è realizzabile.

2) Stai cercando un lavoro part-time a Malta

Stai pensando ad un lavoro a Malta mentre frequenti un un corso di inglese? Se vuoi studiare inglese a Malta dovrai necessariamente disporre di un budget economico adeguato, in quanto tutti i corsi dovranno essere saldati per intero prima dell’arrivo. Puoi anche pensare di trasferirti a Malta, trovare lavoro e studiare inglese contemporaneamente! In genere se sei in questa situazione la priorità non è il "guadagno", infatti gli studenti possono lavorare, in base alla legislazione, solo 20 ore per settimana: non saranno sufficienti a produrre un reddito tale da poterti mantenere. Ciò vuol dire che, naturalmente, investirai più denaro per frequentare il corso di inglese e per alloggiare a Malta, rispetto a quello che guadagnerai con un lavoro part-time. Perchè lavorare quindi? Per avere le giornate impegnate, per continuare a parlare inglese dopo il corso in una delle scuole di inglese a Malta, per ammortizzare il tuo investimento nella formazione linguistica, per conoscere persone! Potrai trovare un lavoro a Malta in qualunque periodo dell’anno, da Febbraio a Ottobre le possibilità sono maggiori per via dell’alta stagione, ma i lavori per studenti sono disponibili tutto l'anno. Se desideri rimanere per un periodo di tempo abbastanza lungo, puoi iniziare con un lavoro e, nel corso del tempo, cambiarlo! Tutti cambiano facilmente! Se pensi ad un lavoro nel settore ristorazione, quasi sempre non è necessario un curriculum, è infatti sufficiente, nella maggioranza dei casi, entrare e proporsi. Sono molte centinaia i ristoranti, i pub, le gelaterie a Malta. Sono tantissimi gli hotel e i lavori legati al turismo (per i quali però il tuo curriculum è indispensabile) soprattutto a St. Julian's, ma anche a Sliema e a Valletta. Se la tua priorità è studiare inglese, è possibile ammortizzare i costi con un lavoro part-time da svolgere, ad esempio, nei pomeriggi o nelle sere. Questo ti aiuterà, in genere, a parlare inglese anche dopo le lezioni. Trovare un lavoro part-time compatibile con gli orari del tuo corso è semplice! Se non hai una buona conoscenza della lingua, le possibilità di lavoro part-time per studenti diminuiscono ma rimangono comunque alte in alcuni settori. Sono infatti molti i lavori e le mansioni per le quali non è necessaria un’ottima conoscenza dell’inglese, anche se questa può aiutarti ad ambire a posizioni migliori e ben pagate. Sarai comunque a Malta per frequentare un corso di inglese, quindi è normale che la tua conoscenza migliorerà man mano. Dal momento che la priorità è il corso di inglese, e che sai già che il denaro guadagnato non ti basterà a pagare la tua permanenza a Malta e la tua formazione, la prassi giusta è scegliere la scuola, il corso, l'alloggio in base alla zona di Malta dove desideri vivere e, una volta qui a Malta, stabilire dove ti conviene cercare lavoro, in quale zona, in quali orari. Dovrai avere il budget necessario per corso di inglese, per l'alloggio, per le spese quotidiane: trovarai un lavoro compatibile con i corsi in pochi giorni dall'inizio della tua ricerca.

3) Stai cercando un lavoro full-time, part-time o su turni a Malta, non specializzato

La tua priorità è il lavoro, ciò vuol dire che non vieni a Malta per un investimento sulla tua formazione linguistica ma semplicemente per trovare lavoro che, magari, scarseggia nel tuo paese di origine. In questo caso, qualora tu non abbia particolari qualifiche, specializzazioni, ed ancor peggio se la conoscenza della lingua inglese non è ottima e non puoi migliorarla perchè richiederebbe un investimento economico importante, le tue possibilità di trovare lavoro non solo scendono, ma dovrai adattarti a qualunque tipologia di lavoro, spesso allineato alla minimum wage. In base al Budget 2025, la legge di bilancio maltese, il salario minimo nazionale aumenterà di 8,24 € a settimana, come annunciato dal ministro delle finanze. Il nuovo salario minimo settimanale sarà fissato a 221,78 €. Questo incremento corrisponde ad uno stipendio minimo annuale di 11.532,56 € e a uno stipendio minimo mensile di 961,05 €. Come puoi ben capire non si tratta di stipendi elevati. Naturalmente, in base alle tue competenze, ai lavori pregressi ed alle necessità del mercato, sicuramente troverai lavori con uno stipendio maggiore, ma senza particolari competenze non è particolarmente semplice trovare lavori particolarmente pagati. Negli ultimi anni inoltre è notevolmente aumentata la presenza di non-EU citizens, ovvero di lavoratori non europei che, spesso, ricoprono i lavori a più bassa paga. Naturalmente non desideriamo scoraggiarti, anzi, ma se la tua conoscenza dell'inglese è bassa e non hai competenze specifiche o se non hai esperienze reali da subito spendibili, trovare un lavoro full-time con uno stipendio parecchio superiore alla minimum wage, sarà difficile. Ancora più difficile sarà trovarlo se non sei a Malta. Il consiglio è di prenotare un alloggio per un paio di settimane, venire a Malta, capire quale può essere il lavoro che puoi fare, quale può essere lo stipendio, capire con lo stipendio proposto quale tipologia di alloggio puoi permetterti. Se tutto è allineato alle tue aspettative puoi iniziare la procedura. Se prepari un curriculum è meglio che sia breve, ovviamente in inglese e non in formato europeo, a Malta infatti non è mai stato molto diffuso, ormai meno che mai. Meglio inserire un numero telefonico maltese, anche per questo è consigliato venire a Malta per un sopralluogo: compra una scheda telefonica, altrimenti pochi datori di lavoro saranno disposti a telefonarti. Trovare lavoro non specializzato, che sia part-time o full-time, dall’Italia è quasi impossibile a meno che tu non abbia amici o conoscenti a Malta che possono consigliarti: non troverai infatti le offerte dei lavori non specializzati su internet e, soprattutto, nessun datore di lavoro avrà interesse alla tua “voglia di lavorare” se non sarai già a Malta e non avrai già un alloggio (temporaneo o definitivo). Potresti comunque consultare www.jobsplus.gov.mt anche se molte delle posizioni lavorative sono per risorse umane con specializzazioni, spesso i piccoli datori di lavoro pubblicano su www.maltapark.com lavori che non richiedono particolari competenze. L'alloggio è indispensabile per avere un contratto di lavoro e, considerando il costo della vita ed il costo degli alloggi, difficilmente i datori di lavoro crederanno alla tua disponibilità di trasferimento. In base alle tue abilità potrai cercare e trovare lavoro in tanti settori diversi, con paghe maggiori della della minimum wage. In qualunque caso è però consigliabile essere a Malta prima di cercarlo. Quasi impossibile trovare lavori che offrano vitto ed alloggio, anche nel settore hotellerie e ristorazione è praticamente una condizione inesistente qui a Malta.

4) Stai cercando un lavoro full-time, part-time o su turni a Malta, specializzato

La tua priorità è la carriera. Potresti trovare lavoro in qualunque paese Europeo e non, potresti rimanere in Italia e non avere problemi di lavoro, sicuramente hai già ricevuto proposte da aziende importanti, ma tu hai ambizione, hai studiato tanti anni, adesso vuoi fare esperienze all'estero che possano aprirti strade ed opportunità di carriera che adesso non conosci. Linkedin rimane uno dei social network preferiti, anche qui a Malta, per cercare e trovare lavori skillati: quasi tutte le aziende presso le quali vorresti o potresti lavorare sono sicuramente presenti su internet con la loro pagina aziendale. Diverse aziende pubblicano vacancies ed opportunità ma, ancor prima di questo, grazie a Linkedin potrai avere un'idea abbastanza chiara sul tessuto economico maltese. Un'altra strada, una di quelle che consigliamo, è il supporto delle Employment Agencies: sono agenzie di ricerca e selezione del personale. Normalmente si occupano di ricercare e selezionare per aziende clienti, i giusti profili. Se il tuo profilo è skillato, se la tua conoscenza dell'inglese è più che buona, ottima o comunque allineata alla vacancy, è la scelta ideale: sosterrai i primi colloqui online, questo ti darà grossi vantaggi logistici e di programmazione. Spesso riuscirai ad avere un contratto di lavoro ancor prima del tuo trasferimento a Malta. Naturalmente se le tue skills sono allineate alla richiesta del mercato. Le agenzie di selezione sono in genere pagate, dall'azienda committente, al "successo": ciò vuol dire che è interesse dell'agenzia di selezione collocare tutte le risorse umane che reputa "collocabili". In altri termini, se hai competenze e il mercato del lavoro maltese non può fare a meno di te o di chi ha esattamente le tue competenze, le agenzie di selezione ti semplificheranno il lavoro di ricerca: a te non costerà nulla. Se hai già dimestichezza con il mercato del lavoro a Malta, o comunque se sei veramente indipendente con la lingua, la legislazione e hai intraprendenza, puoi prendere in considerazione i portali nazionali di ricerca di lavoro. Uno in particolare è governativo, gestito da www.jobsplus.gov.mt. Altri sono privati, gestiti, a volte, dalle stesse agenzie di selezione. Tra i portali più utilizzati qui a Malta, con migliaia di posizioni aperte, quasi tutte per profili skillati www.keepmeposted.com.mt ma anche www.findajob.mt, o ancora www.jobsinmalta.com. A Malta è molto utilizzato anche www.careerjet.com.mt, naturalmente ci sono diversi altri siti e diverse altre metodologie per trovare il lavoro che desideri, ma all'interno di questi siti avrai già tanto lavoro di ricerca da fare. Tieni anche in considerazione le vacancies pubblicate nella sezione lavoro del Times of Malta. Se hai un profilo di alto livello e una solida conoscenza della lingua inglese, guarda la lista delle agenzie di selezione. Inutile mandare il tuo curriculum "alla cieca" ed inutile mandarlo se non sai in particolare di cosa si occupa quella specifica agenzia, infatti spesso le agenzie di selezione sono settoriali: specializzate per il gaming, per l'industria medica, per l'aviazione, per l'industria assicurativa ed economica. Le agenzie specializzate sono quelle che ti collocheranno in meno tempo. Studia ognuno dei siti delle agenzie di selezione, per capire quale contattare. Chiama telefonicamente se necessario e se hai dubbi, visita i loro siti per candidarti candidati, fallo dopo aver deciso di voler realmente iniziare la tua carriera a Malta. Potrebbe essere interessante per te leggere Malta CEOs ed anche Whos Who: si tratta di due pubblicazioni online, e non solo, di Content House che ti consentiranno di conoscere i "business leader", le aziende maltesi, le prospettive. Vuoi fare carriera, quindi devi stare al passo con il business maltese. Naturalmente devi valutare anche dove alloggiare e quale soluzione è più adatta a te: alcune aziende offrono un alloggio per i primi mesi, altre offrono vitto e alloggio o comunque diversi benefit.

5) Stai cercando un'esperienza in azienda, dopo la laurea o dopo il master

La tua priorità è la carriera, ma ancora non hai esperienze, la tua formazione è teorica, il tuo inglese è da migliorare. L'esperienza in azienda per te non deve essere un lavoro, ma uno stage o un tirocinio. Un internship a Malta rappresenta un'opportunità preziosa per acquisire esperienza professionale in un contesto internazionale, sviluppare competenze pratiche e immergersi nella cultura locale. Malta, con la sua economia diversificata e la posizione strategica nel cuore del Mediterraneo, offre stage in numerosi settori, dai servizi finanziari al turismo, dalla tecnologia all'insegnamento dell'inglese. A differenza dell'Italia, difficilmente esistono delle "posizioni di stage" aperte, è infatti necessario contattare la singola azienda dove desideri fare stage, per chiedere se può essere disposta ad accettare un intern (uno o una stagista). Gli stage possono durare da alcune settimane a sei mesi più o meno. In genere non sono retribuiti, infatti sei tu che desideri apprendere, che desideri formarti, che desideri fare un'esperienza breve per poi iniziare la ricerca del lavoro che desideri. Può interessarti navigare il sito www.stage.inmalta.it per capire come possiamo aiutarti a trovare il tuo stage. Hotel, ristoranti e agenzie di viaggio offrono numerose opportunità per chi è interessato a sviluppare competenze nel settore turistico, il settore Turismo, Hotellerie e Viaggi è il settore nel quale siamo specializzati. Malta è un hub emergente per startup tecnologiche e aziende di gaming online, meno disposte ad attivare stage. Grazie al forte sistema bancario e assicurativo, ci sono numerosi stage disponibili in contabilità, finanza e amministrazione. Molte aziende cercano stagisti per ruoli legati ai social media, al marketing digitale e alle pubbliche relazioni, per questo motivo altri settori nei quali operiamo sono i settori della Comunicazione ed Eventi. A volte è possibile trovare opportunità nelle scuole di lingua per chi desidera insegnare inglese o supportare gli studenti internazionali. L'inglese è la lingua ufficiale, quindi non è necessario conoscere il maltese. Tuttavia, una buona conoscenza dell'inglese è essenziale per la maggior parte degli stage. Puoi aggiungere un corso di inglese ad uno stage part-time, in modo da rendere la tua esperienza più completa. Per fare uno stage a Malta hai necessità di fare un investimento, che puoi comunque finanziare.

Prima di pensare ad una Relocation, quindi al trasferimento a Malta per migliorare la tua qualità della vita e fare carriera, ti consigliamo di conoscere meglio il mercato del lavoro nel quale desideri entrare!

Prenota con molto anticipo
Preparati a vivere l'esperienza più utile per la tua carriera qui a Malta


Solo 3 minuti per scoprire il tuo livello!

Test di inglese senza registrazione e con risultato immediato.

1

Choose the correct sentence:

2

If it ____ tomorrow, we will go to the park.

3

She’s always ... her homework at the last minute.

4

They ______ playing football when it started raining.

5

He _____ finished his homework before the movie started.

6

If I ____ you, I wouldn’t go to the party.

7

We have ____ homework to do tonight.

8

My friends and I ____ to the cinema every weekend.

9

We ____ to the park every Sunday.

10

She hasn’t ____ yet.

11

He is ... to the store right now.

12

They ____ not to visit us last summer.

13

She is the ____ of the two sisters.

14

We ____ our new house last year.

15

They ____ visited Paris before.

16

If I ____ the answer, I would have told you.

17

She ____ every morning before work.

18

He said he ____ visit us the next weekend.

19

I have never ____ such a beautiful place.

20

By the time you arrive, we ____ dinner.

Hai risposto correttamente a domande su 20. Visualizza le risposte corrette. Malta, Stato di madrelingua inglese, è la meta ideale per migliorare la lingua, a qualunque età! Puoi venire per una o due settimane, o, se hai più tempo, anche per alcuni mesi. I nostri corsi di inglese ti consentiranno di studiare almeno per 15 ore a settimana, in classi internazionali del tuo livello. Potrai coniugare un'esperienza utile con un po' di relax. Ci occuperemo dell'alloggio, dei trasferimenti e di ogni altro aspetto! Naviga il nostro sito internet per conoscerci meglio.

1/20


Richiedi informazioni!





Assistenza in italiano

00356.20341592Lun-Ven 9:00-13:00 / 15:30-19:30



Studia inglese a Malta!
L'esperienza internazionale di tendenza da fare nel 2025.


Siamo italiani

e viviamo a Malta

Parla con noi

chiamando lo 02.80886385

Chatta con noi

da lunedì a venerdì

Scrivi su whatsapp

o manda un vocale!

Ricevi news e molto altro sui CORSI DI INGLESE A MALTA

Scopri le nostre proposte a Malta:

Studia inglese a Malta!
L'esperienza internazionale di tendenza da fare nel 2025.
MTA Malta Tourism Authority, Feltom, INPSieme, 18App, Associazione Italiana Agenti di Viaggi
InMalta è un marchio di Gruppo Giannone srl Travel & Tour Operator P.IVA IT 01665420889
Malta Tel. +356 20341592 | Milano Tel. +39 02.80886385| Torino Tel. +39 011.0437851| Roma Tel. +39 06.21127248|
Napoli Tel. +39 081.18557859| Catania Tel. +39 095.3288235| Modica Tel. +39 0932.1847413|